Corrado Guzzanti in un breve ed indimenticabile confronto
Day 12: Return to Ulaanbaatar
Open ... your wallet: per la politica i soldi non bastano mai
Day 11: On The Road Again
La culla della cultura ha definitivamente abdicato.
Poniamo fine a discussioni surreali di esperti e meno esperti.
La retorica sovranista oramai è un virus inarrestabile.
Day 10: Tchoo! & Other Activities
Breve video di benvenuto per la pagina Facebook del Comune di Sampeyre
Macron scalpita, la Merkel tramonta, l'Europa bela
Day 9: The Younger Sister
Care elites italiane, o studiate o vi fate curare. Preferibilmente da uno bravo.
Day 8: Off Road You Go
Il ruolo del piano Marshall, la comunità del carbone e dell’acciaio, la politica monetaria
L'economia mondiale arranca, ma le Borse sono in tripudio
Costantino De Blasi ci parla di come si forma il bilancio pubblico e dell'impatto sull'economia..
Day 7: Stones, Trees, Volcanoes
Neri Marcoré in una strepitosa imitazione del Presidente del Consiglio
Day 6: The Day The Car Almost Stood Still
Le retromarce del Governo sulla Legge di Bilancio
Day 5: Camels and Dunes
Ci siam destrutturati, troppi fusi orari ed impegni di lavoro questa settimana
Day 4: Dinosaurs on Mars
La riforma del MES: Non Fiori, ma Opere di Bene
Day 3: White Stupa
Michele, incredulo ed allucinato, si fa spiegare da Luciano l'ultima pantomima nazionale..
Day 2: Water On The Rocks
Il periodo storico fra le due guerre mondiali, e delle politiche economiche fasciste
Day 1: Ulaanbaatar
La puntata di sabato 23 novembre 2019
Nemmeno Rocky Balboa sarebbe arrivato a tanto: due colpi in rapida successione
Da Uluru verso sud una scorciatoia verso casa. E poi in solitaria fino al punto più ad ovest.
Prodi, i gay, gli operai e la sinistra; riforma ESM; dove non sono i 120 miliardi di Renzi
Lungo la French Line, ormai esausti verso Uluru
From Big Red to somewhere in the Simpson Desert.
Strane teorie e conseguenze della loro eventuale applicazione
Piccoli esercizi di logica e statistica elementare motivati da un "comico" dibattito su Twitter.
From Great Australian Bight National Park to Queensland and then turn to west
La disuguaglianza economica, a volte, diventa offensiva e genera conflitto sociale.
Il premio per il rischio si ripropone. Come la peperonata. Visco e le banche degli altri.
Dalle politiche della destra storica a quelle della sinistra..
Driving toward the Nullarbor Plain and the Great Australian Bight National Park.
Cosa sta succedendo in Cina? Fabio Scacciavillani, reduce da un viaggio a Shanghai, ne parla insieme ad Alberto Forchielli
Il caso Ilva, col faro della procura di Milano e le solenni promesse governative..
La storia del Boc Challenge edizione 1991-92
Finanziaria: ci sono un sacco di micro e macro spese, ma da dove viene la copertura?
Fabio Scacciavillani intervista Marco Bentivogli sulla vicenda ILVA. Piu' chiaro di cosi', impossibile.
Il punto sul Reddito di Cittadinanza, un salario minimo che fa danno, i conti che non tornano nel DEF
Ma il disastro chiamato ILVA in che senso sarebbe un "fallimento del mercato"?
Il modo tutto italiano di (non) risolvere le crisi industriali del Belpaese.
Il divario nelle condizioni di vita fra Nord e Sud al momento dell'Unità d'Italia
Nel giorno che la Storia ha scelto per fare accadere di tutto, iniziamo con l’attualità..
From Mt. Dare to Dalhouise Spring. Camp at The Old Ghan Rail Abninga Siding, Finke and finally Uluru
Il mondo è in fiamme e come sempre i focolai scoppiano nei posti più impensati
La discussione sulla politica economica e sul DEF in particolare, oramai è una farsa
From Madigan Claypan on the Madigan Line just to the end at Old Andado Camp, then to Mt. Dare
From Hay River Track to Camp 14 and then on The Madigan line, cap west
Gli atteggiamenti anti-industriali in Italia e le loro conseguenze
Michele Boldrin prova ad approfondire dal lato tecnico la questione della schedatura degli utenti in rete.
Le opinioni di Costantino, Gianluca e Michele sulla mozione Segre ed il dibattito che ha generato.
La storia umana è stata, per lunghissimo tempo, una storia di povertà assoluta.
From big red sand dune to Hay River Track, on Northern Territory border.
Michele Boldrin intervista Sebastian Edwards sulla situazione cilena
We are at big red sand dune in the Simpson desert but the adventure starts in Brisbane.
This is where the bits that were not included in the travelogue are presented
Il nuovo #IngloriousGlobastards con Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli
Italia viva, la manovra, private equity
Elezioni umbre, cosa vuole fare il Governo, Cile ed America latina.
Our expedition concludes just outside of the Lower Zambezi National Park
Today we go snorkeling in the gin clear waters and later drive northwards to Malawi
Il dibattito politico raramente tocca i punti che andrebbero toccati. Ci pensano Mario e Gianluca.
La follia che dura da 40 anni: cercare di crescere facendo deficit.
Lake Malawi is everything I had dreamt of an more.
E' solo una questione di potere, come fra leoni e cervi, o no?
The game encounters in South Luangwa are extraordinary.
L’analisi della situazione con Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli
Cile, tassi le incognite dei tassi negativi, Calenda e le aziende decotte
Legge Finanziaria, la pseudo lotta all'evasione fiscale, il "menopeggismo"..
Luangwa National Park is extraordinary even though this is not the best time of year, animals still abound.
We wake in one of the most spectacular wild camp sites I have enjoyed for many years
Cronaca di un impiastro annunciato: analisi a volo d'uccello (padulo) sul bilancio pubblico 2020
Politiche per la famiglia, pensioni e politiche europee dalla prospettiva dei giovani.
Le persone giovani sono la speranza o dei manipolati dai media?
Il video ufficiale di Weird Al Yankovic
Forchielli ce lo spiega in questo #IngloriousGlobastards con Fabio Scacciavillani
From Kafue River to est and nord est, directed to Mfuwe
Il contrasto d'interessi, ultimo proiettile d'argento della politica italiana.
Sette scomode verità (che nessuno vuole guardare in faccia) sull’economia italiana
Alitalia, la difficoltà di trovare partner e l'ennesimo prestito ponte.
La vergogna di una nazione che lamenta l'assenza di sovranità quando invece è incapace di esercitarla.
Probabilmente il maggior successo di Gilberto Govi.
talking about expeditions in Africa and a close encounter with an elephant.
Istruzione da riformare. Con quali modelli ed indirizzi?
L’accordo sui dazi si profila come una grande vittoria per Trump, ma sarà vero?
Il CdM come lo vorremmo noi, impopolare ma pragmatico
Andrew and his daughter visit the Kafue National Park
From Luiwa Plains National Park to Kafue National Park
Come e' possibile far funzionare il settore pubblico senza mai valutare i servizi offerti?
Il mistero che a NY ha fatto schizzare i tassi overnight al 10%, ci dobbiamo preoccupare?
guerra commerciale tra Cina e Usa, Brexit, Alitalia, tassi negativi
Lungo il margine nord dell'Ennedi in direzione di Diona
I tagli... sempre quelli inutili
Torniamo a parlare di Italia e di finanziaria...
From Ngonya Falls campsite to west through river crossing
I Kurdi, la riduzione nel numero di parlamentari, fisco e giochetti contabili
Finanza, finanza, finanza e central banking.
Giustizia e criminalità finanziaria
Perché anche dai media "seri" si propalano fake news.
Viaggio verso il cuore di tenebra dell'economia tedesca
Trump, Ucraina e impeachment, bolla o roba seria?
From the edge of the Zambezi River to Luiwa Plains
Rimodulazione dell’Iva e nuovi dazi americani per 7,5 miliardi contro l’Europa
Driving through Botswana, cross the Okavango River and enter Zambia
Un viaggio di 680 km su un tracciato datato XIX secolo.
Un documentario sul più grande gruppo di musicisti pazzoidi mai apparsi in Italia.
Il Green Deal sembra molto fuffoso, quasi una scusa per buttare via soldi
Mario e Luciano si son parlati e ci han regalato questo commento alla Nadef
Che conseguenze avrebbe la riduzione del contante?
Andrew prepare canopy, roof rack, roof tent and tires
Andrew prepare a long overland trip with his daughter
"Non sono esperto ma tu sbagli. Perche'? Perche' lo dico io."
Dalle proteste di Hong Kong alla Brexit, al conflitto USA/Cina per arrivare all'India e all'MIT.
Le prime avvisaglie della manovra di politica economica: filosofia tassa e spendi.
Il problema ambientale delle emissioni di CO2 si risolve nudi in giardino durante le notti di plenilunio?
Ospite: Valeria Portale.
L'illusione della crescita lineare, senza interruzioni o crisi tale e', appunto: una illusione.
Marco nel M5S c'era, sin dagli albori. Poi e' uscito e ci ha scritto sopra parecchie cose
Louis C.K. pensa al suo futuro dopo la cancellazione della sua serie "Lucky Louie" e nessun altro progetto andato in porto.
Monacelli e Boldrin continuano e completano la valutazione del PSC iniziata nella puntata precedente
Carlo Stagnaro e Luciano Capone discutono la bozza annunciata dal Governo
Ritirarsi a vita privata scrivendo quasi di nascosto per pochi saggi?
Il punto settimanale sulla situazione politica ed economica
Un mese da Robinson sull'isola di Primrose nell'atollo di Palmerston
Ospiti Massimo Bordignon, Alessio Argiolas, Alberto Mingardi.
Una riflessione sulla supposta "crisi" del sistema capitalistico e della liberal-democrazia
Sul doppione di Salvini vestito a festa che prepara un'indigestione al proprio ego.
Perché le idee di tassare il contante per "eliminare" l'evasione fiscale sono balzane
Tassi USA, stock market USA, illusioni monetarie, inflazione. Ospite Marco Cappato
L'atollo più sperduto del mondo, dove visse Tom Neale in totale solitudine.
Da Renzi agli economisti guevaristi della Casaleggio Associati
Prima puntata di una serie che inaugura la nuova "Officina del Macroeconomista"
Vuoi scrivere una CANZONE K-POP di successo? Tutorial
Dalla cattiva Germania ai piani del nuovo governo
Alcuni dei meravigliosi tweet con grafici e tabelle che Ernesto produce quotidianamente
Un analisi della situazione economica italiana attuale insieme al Prof. Carlo Cottarelli
Il maestro di tutti i comedians dei decenni seguenti (sub/ita)
Il grande ritorno della trasmissione transfuga con le Belve scatenate
Ancora piu' gustoso perche' tanto atteso!
i termini essenziali dell'ennesima polemica che l'ignoranza nazionale ha generato
Sembrava non avessimo nulla da dire. E invece...
I problemi irrisolti: Alitalia, Atac, concessioni autostradali e quant'altro
Un governo patriottico, per un paese dominato da sudditi/pezzenti
Nicola Forte e Fabio Scacciavillani spiegano gli effetti perversi dell'aumento dell'IVA
Razionalità ed emotività nella politica e nel nostro Paese
Spettacolo registrato a Chicago nel 2008 - sub/ita
Il governo della svolta e' arrivato. E non abbiamo nulla da metterci
Ulteriore tentativo di trovare un senso di compiuto in quanto sta accadendo
Le Banche Centrali sotto il tacco dei politici, avremo crisi, ma mai più recessioni
Spettacolo dal vivo del 2000 - Sub/Ita
Dazi: Trump se la fa sotto!
Le nuove frontiere dell'istruzione online
Registrato al The Fillmore di San Francisco - Sub/Ita
Hong Kong: si passa alle maniere forti, ma è difficile che Lakers Cina abbocchi!
Un paragone tra le start up italiane e quelle europee
Il Governo Conte bis
Registrato nel 1989 ad Austin, Texas - Sub/Ita
Da X-Faktor, Lituania, una cover dei Rammstein
News da Minkiolandia!!!
Ritorna Mario Seminerio. Serve dire altro? Il titolo dice tutto.
La nostra valutazione, in diretta, della situazione e delle prospettive future.
Una cover dei Rammstein riveduta e corretta dalla Russian Style Folkestra
Nel giorno del piu' imbarazzante e vergognoso dibattito parlamentare
Thomas dà il suo parere sui dati macro di Unione Europea e Stati Uniti
Chiacchierata del Mercoledi' in versione Ferran Adria', ovvero destrutturata.
Il prestito per le vacanze di Ferragosto lo rimborsiamo a rate, viste le circostanze.
Un classico di Zappa con assolo del samurai Belushi
Sull'equivalenza, o meno, delle proposte politiche a nostra disposizione.
La situazione e' grave ma, come traspare chiaramente dall'analisi di Luciano, non e' seria
Prove di volo al Puy
Gli spettacolari convogli lunghi oltre due chilometri e duecento vagoni.
Dazi: la vendetta Cinese viene servita fredda
Intervista a 360°
il Governo in crisi mistica ci fa invocare la madonna in modi non ortodossi.
Dopo le bufale 1-4, oggi tocca alla 5 ed alla 6
Le ridicole e miserabili bugie che i seminatori dell'odio raccontano su migranti e ONG
Il New Normal significa che le recessioni sono abolite, ma non i crack!
Dino dice la sua da una macchina con un sospettoso rumore di fondo ... che viaggi in direzione di Milano Marittima?
Una breve visita alla antica biblioteca Habott di Chinguetti
Gli stipendi ricevuti dal decile superiore (top 10%) dei lavoratori dipendenti italiani negli ultimi 40 anni
Smontiamo la bufala 3 e la bufala 4.
Autonomia regionale differenziata e questione federale.
Le prospettive economiche dei prossimi mesi
Amedeo Guillet, dopo la sconfitta dell'esercito in Africa decise di continuare da solo
Crescita zero, occupazione, povertà intellettuale delle discussioni su politica e macroeconomia
Di Carabinieri uccisi e strumentalizzazioni
Non solo migranti: quello che succede in Nordafrica è affare nostro
Quando la censura viene mascherata da presunta "apologia della Commissione Europea"
Sulle decisioni di politica monetaria
L'eterno kicking the can su Alitalia. TAV e dintorni
A Luciano questa cosa secondo cui Salvini e' un liberista e Putin e' il capo mondiale dei liberisti non va giu'.
Si parte dalle tette per arrivare a cose molto più serie
La nuova valuta di Facebook è davvero solo una valuta?
Le bufale son dieci, oggi smontiamo la numero uno e la numero due
Roma, pulizia, spazzatura: cosa sta succedendo davvero?
Niente da fare il futuro dell’educazione è online!
Le (non) reazioni in Italia allo scandalo dei presunti finanziamenti russi alla Lega
Riflessioni in liberta' sulla politica italiana e su quello che potrebbe succedere
USA, Commissione Europea, Flat Tax e mitologici avanzi primari
Nessuna sorpresa, di sorprendente c’è l’impreparazione e la superficialità!
"INPS, il demiurgo della coesione sociale italiana" e altre perle pronte per voi
Chiacchierando del piu' e del meno sul tema "ci ebetizzano con le bufale"
Perché l'Italia è così tanto affascinata da Putin e dalla Russia?
Il magistrato in pensione scrive sul Messaggero. E scrive spesso editoriali improbabili
L'Italia e la tassazione, Roma e la spazzatura, lavoro, innovazione e università
Ovvero: qual e' l'end game di Salvini?
I 7 mld di Euro venduti da DB nel 2011 NON possono aver provocato l’innalzamento della spread!
Quando ognuno straparla di cose che non gli competono
Manuale per bloccare lo stretto di Hormuz!
Dalla Comandante al Kapitone e oltre
Quando discuti con Luciano Capone il tempo vola
Da DI Maio che straparla su Atlantia danneggiando il paese oltre che l'azienda a...
Biden è un Panda Hugger, watch out!
La Lybra di Facebook è rivoluzione o taroccazione?
Commentiamo il testo del parere dato dalla BCE..
Twitter e FB, l'eccesso di debito e la Cina..
Cosa c'è dietro ai timori sul 5G
Il nostro Presidente del Consiglio ha risposto agli altri 26 paesi europei..
Quel che dicono di voler fare e' follia, ma lo facessero almeno..
Piu' che pillola, questa nostra chiacchierata e' un intero pilone..
Trump mette dazi su Messico e India, ha i Cinesi con le palle legate nello sportello..
Il piano di costoro e' subdolo assai e l'opposizione totalmente incapace.
Los 17 minutos de preguntas y respuestas que intercambiaron Ramos y el líder del chavismo
Dai minibot alla lettera comica di Tria alla Commissione..
Cos'è il liberalismo? Esiste ancora in Italia?
In Italia non si fanno i golpe violenti, si fanno i golpe di fatto striscianti
Presentazione del numero 3/19 di Limes, dedicato alla crisi in Venezuela
Come il comandante Hugo Chávez ha portato uno dei paesi più ricchi del mondo alla rovina.
La depressione del Mourdi e le saline di Deguedè e Demi
I laghi Ounianga Kebir e Ounianga Serir
L'uscita dal Kozzen, Gouro e la pista verso Ounianga Kebir
Gli oggetti d'arredo in silicone di Alessandro Ciffo
Yebbi Bou, il passo di Chebedo ed il Kozzen
Video promozionale per una maison de charme a Tangeri
Il villaggio tebu di Ouanofou e la lunga pista per Yebbi Souma
Bardai, il deserto dipinto da Jean Verame ed il fantastico Enneri Ouri
Il duo marchigiano a Italia's Got Talent 2015
La dura salita al Trou Natron e la traversata di mari di lava per arrivare a Gonoa
Una giornata nel Sissé in uno scenario incantato
Finalmente in zona Tibesti: Zouarké, Zouar e la regione del Sissè
Da Koro Toro verso nord in direzione di Faya Largeau e poi Zouarke
Dalla Capitale N'Djamena a Moussoro. Sahel e primo campo.
Il trailer della streña di Natale 2013 di Radio NK
Un hangout a più voci sull'instabilità e la situazione in Mali.
Il podcast più lungo del mondo, registrato tra Russi ed il Puy
Una performance da tenore di Elio
La più grande gara di tutti i tempi sul web
Le immagini dei primi 250 giorni di solitudine nel Pacifico
Il video degli equipaggi di Pharaos 2008 in partenza da Torino
Ad agosto, tutti gli anni, vecchi e nuovi abitanti festeggiano insieme
Il videoclip di uno dei più bei brani dei Camillas
Piano piano, il sogno di Alex e Monica prende forma e colore
Un divertente brano tratto da un musical di grande successo
Un film girato nel deserto egiziano sulle tracce dei grandi esploratori del Sahara
Musica, teatro, cabaret o cosa? Forse non lo sanno bene neanche loro. ma sono bravissimi.
Anche Al ha fatto una sua versione di Smell Like Ten Spirit. Con tanto di videoclip.
La prima apparizione televisiva di Al che interpreta "Another rides the bus"
Quando una cover viene interpretata da una manica di pazzi furiosi accade questo..
Il mitico David recensisce la voglia di iPhone al suo esordio in USA
Gli allegri burloni di RadioNK si dedicano alle lezioni di cocktail
Lasciamo il vulcano per tornare a nord, ultimo giorno di deserto.
Tra insabbiamenti e foreste pietrificate, la lunga pista verso il vulcano Wav Namus
L'erg di Rebiana nella tempesta di sabbia e la lunga strada per il relitto del Mig
Ritorno a nord verso Cufra ed attraversamento verso ovest dell'erg di Rebiana
La risalita verso nord passando per il jebel Arkanu
Alla ricerca di pitture rupestri nel Jebel Aweinat
Da Cufra verso sud in direzione dei jebel Arkanu ed Aweinat
Dal relitto del De Havilland in rotta verso Oasis Crater e l'oasi di Cufra
Alla ricerca del Lady Be Good, il B24 disperso durante la Seconda Guerra Mondiale
La grande insabbiata ed il relitto del Savoia Marchetti
Gialo e l'inizio della traversata verso sud con l'ingresso nel Gran Mare di Sabbia
In direzione sud, verso Jalo ultimo punto di rifornimento prima del Grande Mare di Sabbia
Prosegue la marcia verso est interrotta dalla visita alle rovine di Leptis Magna
Avvicinamento alla Libia con visita all'anfiteatro romano di El Djem
Lo spettacolo dell'Akakus e degli innumerevoli dipinti lasciati dagli uomini dell'antichità
Dopo tre giorni ecco l'uscita dall'erg. Una tristezza consolata dai graffiti di Wadi Matendush
Non è sempre scorrevole girovagare tra le dune
Sempre tra le dune, via via più alte ed impervie
Salire in cresta, fermarsi e verificare dove si metteranno le ruote, lanciarsi!
Il fesh fesh, la terribile polvere che si nasconde sotto la sabbia.
Anche da questa angolazione, le dune del Murzuq fanno una certa impressione
La prima parte del viaggio nel sud est della Libia attraverso le dune più alte del Sahara
Salire le dune è divertente, specie se alte 300 metri. Più impegnativo discenderle..
Auad è una guida di tutto rispetto: quando non sa dove passare se lo inventa
Il commercio del sale e la carovana che ogni anno attraversa il deserto del Ténéré
Dalla capitale del Gambia attraverso il senegal a Kita in Mali
La vita intorno all'albero del Ténéré, la falesia di Tiguidit e l'arrivo ad Agadez
Con le carovane del sale attraverso il Ténéré tra Bilma e la sperduta Fachi
La falesia del Kaouar. Dirkou e Bilma con gli stagni, le saline e le carovane dell'Azalai
Da Chirfa le antiche città abbandonate di Djado e Djaba e l'arco di Orida
Entrati in Niger scendiamo verso sud passando per Madama, Dao Timmi e Seguedine
Da Tunisi verso il passo di Tummo al confine tra libia e Niger
Dalle dune del Murzuq a quelle dell'erg Awbari con i laghi Mandara
Il tassili libico, i dipinti dell'Akakus e le incisioni sulle rocce di wadi Matendush
Sulla Ghadames - Ghat, l'erg Awbari e rotta verso il Tassili libico
Il servizio girato durante il nostro viaggio in Libia e trasmesso da Odeon TV
Dal confine a Ghadames e poi lungo la pista che porta a Ghat
Su e giù per le montagne della Sardegna settentrionale
Il mitico passo di Nega e le pozze dei coccodrilli di Matmata
Da Oualata alla città fantasma di Audaghost
Dal pozzo di Aratane alla salita dell'Enji fino ad arrivare a Oualata
La traversata da nord a sud del grande nulla dell'est mauritano
L'antica città carovaniera di Ouadane il Guelb el Richat, la depressione di El Beyed ed El Gallouya
Lasciamo l'Atlantico e la capitale verso nord est alla volta delle città dell'Adrar
Attraverso il Banc d'Arguin scendiamo verso sud in direzione della capitale Noukchott
Dall'Italia alla Mauritania attraverso Il Marocco ed il Sahara Occidentale
Da Tazzarine in direzione dello Oued Rihr
Attraverso le oasi del sud alla ricerca di pneumatici
Da Amtodi, verso sud fino alle oasi di Aouinet Torkoz ed Assa.
Plage Blanche, Aroeora, il Draa e la strada verso Amtodi
Lo oued Noun e la pista che raggiunge Bou Jerif
Sidi Ifni. Primi chilometri di fuoripista e primi guai.
La discesa lungo l'Atlantico e l'acclimatamento dell'Architetto
Un escursione a Matmata e dintorni
La festa tradizionale in costume di Sampeyre e delle sue borgate
Il genocidio ruandese. Un ammonimento per quanto sta accadendo ora in R.D. Congo
Due degli allievi di Rouch e la loro toccante testimonianza della fine di una cultura
Le somme al termine di una edizione molto contestata
Rocco Smitherson aka Corrado Guzzanti declama una poesia "de Kipli"
Un bellissimo reportage dopo lo "scoppio della pace" di uno dei migliori inviati della RAI
Il crollo del DERG dopo la fuga di Mengistu e l'ingresso dei ribelli in città
Un reportage sulla situazione nel paese dopo la pace di Roma
Un servizio dalla capitale somala dopo la caduta di Siad Barre
Discendere in sci sulla cenere vulcanica di Stromboli in attesa della neve sulle Alpi
La relazione tra l'avanzata del deserto, le pitture rupestri ed i popoli del Sahara
I rimpatriati italiani raccontano le ultime ore del regime somalo
Fabio Fazio nelle vesti di Marzullo
Fazio in una versione inquisitoria di Enzo Biagi
Catherine Vestivel scala la famosa falesia sacra del popolo Dogon
Ultime tappe: Tarudant, Agdz, Casablanca ed il rientro in Europa
Da Tan Tan sulle montagne verso Tefraute e sotto la pioggia verso Irhem
Seconda parte dell'avventurosa traversata in fuori pista per raggiungere Tan Tan
L'avventurosa traversata in fuori pista per evitare le piene degli oued
Comincia la marcia di ritorno verso nord, sempre sotto l'acqua. Perfino troppa.
Dakhla, la sua lunga penisola e lo splendido mare interno
La lunga strada verso Dakhla e la sua splendida penisola
Lungo la costa atlantica, El Gzira, Tan Tan e Tarfaya
Una rimpatriata canora di Enzo Jannacci con gli insospettabili Dario Fo e Sandro Ciotti
Un brano di Quelli della Notte riproposto da una trasmissione pre-elettorale
Un documentario sulle carovane del sale che attraversano il Ténéré
Miti e cosmogonia del misterioso popolo Dogon
Avete mai sognato di dipingere un po' di chilometri quadrati di terreno? C'è chi l'ha fatto!
Veronica e Malandrino alla sbarra per l'uccisione di un tipo Loquace
Donati & Holesen un duo di mimi travolgenti
Dal fiume Niger a Tamanrasset sorvolando il deserto
Un monologo fantastico di Maurizio Micheli
Il grande navigatore evocato da Arbore
Il Trio in una parodia di Domenica In trasmessa all'interno della trasmissione
Come sconvolgere un normale show televisivo
Pozzetto si lamenta con Patty Pravo per avergli distrutto il camion
Felice Andreasi ed il suo humor nero
Monica Vitti, bellissima e bravissima
Prima apparizione in Tv di Frank allo Steve Allen Show