Se qualcosa mi colpisce, ferisce, esalta, indigna, rallegra, appassiona (e se me ne viene la voglia, naturalmente) ne scrivo qui.
Dark Orange Days 03 | 12 marzo 2021
Menu del giorno: il ritorno di Letta, Astra Zeneca e la disinformazione pericolosa..
LEGGIDark Orange Days 02 | 8 marzo 2021
Nonostante il giallo mimosa che contraddistingue la giornata, siamo in zona arancio scuro.
LEGGIThis Purple Days - Day 06 - Erdogan alias ErdoGas
Sesto giorno di pseudo-lockdown in attesa del prossimo DPCM
LEGGIThis Red Days - 25
Siamo a 25, ma quanto resisteremo così? In Svezia hanno agito diversamente.
LEGGIThis Red Days - 14
Alcune riflessioni personali, ma non troppo, su quanto viene pensato per noi dai soloni della Capitale.
LEGGIThis Red Days - 09
Quanto ci vorrà perché si adottino le misure che altrove hanno funzionato? Speriamo presto!
LEGGIThis Red Days - 06
In Corea del Sud stanno vincendo la battaglia, bloccando solo il 4% del Paese. Come hanno fatto? E noi?
LEGGIThis Red Days - 02
Oggi il menu comprende: riflessioni, la spesa e le "interpretazioni autentiche".
LEGGITG PUY - Tempo Libero
Suggerimenti per lo sfruttamento dell'imprevisto tempo libero che ha invaso la vostra vita.
LEGGITG PUY - Val Varaita e Coronavirus
Ovvero perché mai quassù sembra che tutti pensino di essere immuni
LEGGIVolete davvero che continui la voragine Alitalia?
E' ora di dire basta a questo spreco senza fine
LEGGI100.000 velisti virtuali
Sono i partecipanti alla Vendée Globe virtuale che è partita la scorsa settimana parallelamente alla gara reale, il giro del mondo a vela in solitario e senza scalo.
LEGGIiPhone: chi fa il furbetto?
Dopo un anno di attesa finalmente arriva! Ma qualcosa non quadra..
LEGGIiLife 08: prendetevela comoda
Qualche luce e molte ombre accompagnano l'uscita della nuova versione della suite "creativa" della Apple.
LEGGITerra d'ebano - La tratta dei neri
L'aspra denuncia dello sfruttamento coloniale di un maestro del giornalismo
LEGGIMoitessier, la lunga scia di un uomo libero
La vita e i pensieri del grande navigatore raccontati da Jean-Michel Barrault.
LEGGILe vie della sete
La riedizione di un affascinante libro di esplorazione dell'ultimo grande esploratore italiano, Ardito Desio.
LEGGIPiazzale Aldo Moro
Anche nel centro di Torino rimangono aree tristemente abbandonate all'incuria
LEGGIQuando gli effetti sono troppo speciali
iTunes 7, ovvero non installate (per ora) quel programma
LEGGIIndagine sul calcio
Beha e Di Caro riassumono in un interessante volume come il calcio è gradualmente arrivato a Calciopoli
LEGGIIl libro nero dei regimi islamici
Una storia delle jihad e del terrorismo islamico dal 1914 ai giorni nostri
LEGGICaro Assessore (uscente) Ortolano
Siamo a nove mesi dalla mia prima lettera ed a sei dalla seconda e l'assessore latita ancora
LEGGIGli straordinari viaggi di Ibn Battuta
I viaggi del Marco Polo arabo. Un libro che non dovrebbe mancare nelle case di chi ama il viaggio come scoperta
LEGGIDiamanti di sangue
Uno straordinario reportage di Greg Campbell sulle guerre per il controllo dei diamanti in Africa occidentale.
LEGGIIo (non) sono Valsusino!
Una risposta argomentata alla newsletter di Beppe Grillo a proposito della TAV in Valsusa
LEGGI"Torino sta sempre ferma"
E' singolare che il Toroc ed il Presidente della Provincia si lamentino per il poco attivismo nei confronti delle Olimpiadi
LEGGIiPod Video
La nuova serie di iPod da poco in vendita possiede molte caratteristiche che gli utenti aspettavano da tempo
LEGGIDilettanti allo sbaraglio
Esiste chi riesce a trasformare il campanilismo più estremo nel suo opposto. Ad esempio la Giunta di Torino.
LEGGILettera aperta a Dario Ortolano (2)
Vista la mancata risposta insisto. Anzi, già che ci siamo, rincaro la dose
LEGGIUtilizzi "alternativi" del podcast
Anche in Italia il podcast si fa strada. Da Ravenna ad esempio, i "nichilisti" di RadioNK imperversano sul web
LEGGIChe succede ad Addis Abeba?
Quale realtà si nasconde dietro i drammatici disordini dei giorni scontri ad Addis Abeba?
LEGGIAll'attenzione dell'Assessore Ortolano
Ma ecologia ed ambiente contano solo per alcuni luoghi ed alcune persone?
LEGGILa città delle tre scimmiette
Che a livello nazionale ci sia la "stagnazione" o che si tratti invece di "recessione", a Torino siamo direttamente sull'orlo del baratro
LEGGIIl lato oscuro del Mac Mini
Capita che nella vita, anche chi più amiamo, ogni tanto ci tradisca
LEGGICatastrofismi
Quando si parla del futuro di Torino è difficile riuscire ad esprimersi in termini positivi
LEGGILocuste e collaborazione
Quando le catastrofi naturali fanno più della diplomazia tradizionale
LEGGIL'obbligo del baciamano
La descrizione della vita in Eritrea negli anni '20 di un alto funzionario coloniale italiano
LEGGINuovo Cinema Urbani
Un D.L. che non rende giustizia alle indubitabili doti di serietà del Ministro Urbani
LEGGILettera ad un amico blogger
Prendo spunto da uno scritto di un amico per evidenziare un pericolo di falsa interpretazione della realtà
LEGGIiLife04
La nuova versione della suite di Apple fa per il multimedia quello che Office fa per l'ufficio. Ad una frazione del prezzo.
LEGGIFuga dall'Africa: la via dei disperati (5)
Sessanta camion di cocaina per l?Italia al confine tra Niger e Libia. I clandestini rendono più di due milioni di euro al mese
LEGGIFuga dall'Africa: la via dei disperati (4)
In migliaia perdono tutto e si fermano a Dirkou cercando i soldi per il viaggio Gli uomini costretti a lavorare per un pugno di riso, le ragazze diventano prostitute
LEGGIFuga dall'Africa: la via dei disperati (3)
Parlano inglese e sanno usare Internet: anche per questo la polizia li massacra di botte.
LEGGIFuga dall'Africa: la via dei disperati (2)
Dal Senegal al Mali, 3 mila persone stipate in 11 vagoni partono per il sogno dell'Europa. E di notte arrivano i banditi
LEGGIFuga dall'Africa: la via dei disperati (1)
in viaggio con i clandestini sulle piste del Ténéré e del Sahara tra incidenti, violenze e dolore.
LEGGICalcio sul web: utopia?
Primi timidi tentativi di usare il web per la trasmissione delle partite in diretta
LEGGIUn nuovo paradigma per la musica on line?
2 milioni di brani scaricati in meno di un mese. E tutti pagati!
LEGGIItalian Digital Divide: la strada del wireless
Una proposta per ridurre il divario digitale tra i cittadini del nostro paese
LEGGIIl CRM è cieco ma il cliente ci vede benissimo
I disservizi dovuti al cattivo uso delle tecnologie
LEGGIEconomia all'idrogeno
Cosa succederà allorquando le risorse energetiche basate sul carbonio fossile cominceranno a declinare? Le risposte di Rifkin
LEGGI